In mostra alla Brera Design Week dal 7 al 13 aprile 2025. SpazioB Falegnameria Digitale – Foro Buonaparte 67 - Milano. Brera Design District, posizione mappa n. 178 Leggi »
La Mostra personale dell’artista internazionale, con le opere selezionate dallo storico e critico d’arte dott. Giorgio Gregorio Grasso, inaugurerà sabato 2 luglio alle ore 17.30 a Ravenna Leggi »
«Parlami d'amore è quasi un’urgenza», una straordinaria capacità d’indagare l’animo umano e le tortuose relazioni che abbiamo con noi stessi e poi con gli altri; tra momenti di grande ironia e amarezze profonde Leggi »
Penne, caramelle, palloncini e tanti bambini soddisfatti. Questa l'atmosfera che tra sabato 4 novembre e domenica 5 novembre ha colmato il centro commerciale Vulcano di Sesto San Giovanni. Leggi »
Milano - Nella mattinata di ieri, mercoledì 7 giugno, dalle 9 alle 13, si è tenuta presso la sede milanese di Microsoft Italia, in viale Pasubio 21, la conferenza organizzata da Qcumber inerente alla sostenibilità 4.0. Leggi »
Si spegne, all'età di 60 anni, la principessa più famosa della galassia, ossia la principessa Leila di Star Wars, magistralmente interpretata da Carrie Fisher. Leggi »
Abbiamo ancora bisogno della storia? Questa è la domanda provocatoria posta, come titolo del suo ultimo libro, dal Professor Serge Gruzinski, esperto di storia del colonialismo iberico in America e docente di Storia globale in Francia, Stati Uniti e Brasile. Leggi »
I Medici, la già celebre fiction di Rai1, termina lasciando dietro di sé una pluralità di risultati. Nell'arco dell'ultimo mese, la serie ha fatto molto discutere, e ha determinato diverse correnti di pensiero in merito alla bontà del prodotto televisivo. Leggi »
Il 3 marzo 2013 debutta per la prima volta in televisione la serie Vikings. Questa produzione canadese firmata Michael Hirst tratta la storia (romanzata) del celebre capo vichingo Ragnar Lðbrók, figura storica al limite della leggenda in quanto non precisamente documentata. La rete televisiva History ha reso fiction un pezzo di storia che di solito non è particolarmente dibattuto, trasformandolo in un vero fenomeno mediatico e riaccendendo in molti cuori la passione per la storia e in particolare quella della cultura vichinga. Leggi »