Generali: la compagnia assicurativa conquista il Vulcano

Penne, caramelle, palloncini e tanti bambini soddisfatti. Questa l'atmosfera che tra sabato 4 novembre e domenica 5 novembre ha colmato il centro commerciale Vulcano di Sesto San Giovanni.

Un'iniziativa, quella pensata da Jessica Regazzoli, responsabile RC auto e resa possibile grazie all'impegno dell'ispettorato di Monza Synergy Colombo e Synergy Giannetta di viale Libertà.

Sorriso alla mano e voglia di proporre, ma soprattutto di farsi conoscere. Questo lo spirito che ha animato lo stand Generali nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 novembre, all'interno del centro commerciale di Sesto San Giovanni. "È un'iniziativa rivolta alle persone, poiché - spiega Piero Giannetta, ispettore tecnico della compagnia assicurativa -  la nostra è una compagnia che lavora per le persone". Dello stesso avviso è Milko Colombo. "Da sempre il nostro lavoro è rivolto alla tutela delle famiglie. Assicurarsi, del resto, significa tutelare sé stessi e la propria famiglia".

L'impegno e il lavoro svolto da parte dei consulenti Synergy è stato ampiamente ripagato. Oltre un centinaio, infatti, le persone che hanno aderito all'iniziativa. Mamme, papà e giovani ragazzi hanno fornito i loro dati al fine di ottenere i vantaggiosi preventivi promessi dai consulenti della nota compagnia assicurativa. "Tutelarsi è importante - sostiene un visitatore - ma la possibilità di essere seguiti e allo stesso tempo di poter risparmiare, è altrettanto importante".

E proprio qua, Generali, sa fare la differenza. "Oltre ad una costante consulenza - testimonia Tatiana, consulente RCA - offriamo il 30% di sconto permanente sui prodotti auto e il 20% sugli altri prodotti". "Qualità e risparmio - incalza Silvia D'allora - è ciò che ci contraddistingue dalle altre compagnie".

I dati forniti parlano chiaro: un'iniziativa che sembra essere stata un successo e che probabilmente verrà replicata. Non resta che aspettare il responso del pubblico per capire, nei loro portafogli, quanto sarà il risparmio effettivo.

Massimo Chisari



Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta sernità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
Paesaggio N.8, acquarello su cartoncino, 36x51 cm, 2015
Tanto più forte l'arte imita la vita, quanto più forte la vita imita l'arte.
danseur blanc I, pastello bianco su cartoncino 35x50, 2016, Canosso
La bellezza di un corpo, che innocente, balla al chiaro di luna
Dimensioni 24x32 cm, acquarello su carta, 2013.
Una mostra per ricordare l'arte e l'impegno del pittore e poeta recentemente scomparso, Giovanni Torres La Torre
La ripresa delle attività è una liberazione
Giornata dei lavoratori.
Il settimo appuntamento del