Cala Blau e Jagamu: i due volti del Vermentino di Gallura firmati Tenute Vignola conquistano premi e palati
Enotec Trading li presenta a Milano al Best Wine Stars 2025 (17-18-19 maggio, Palazzo del Ghiaccio): due DOCG, uno Superiore, due anime del territorio sardo. Cala Blau premiato con la Gold Medal 2024 al Festival Internazionale del Vermentino

Luca Pirina di Tenute Vignola con Gian Franco Satta Assessore dell'Agricoltura della Sardegna Vinitaly 2025. Foto Giulio Carnevale


Due bottiglie, un vitigno, una terra: la Gallura. Cala Blau e Jagamu, i due Vermentini di Gallura DOCG prodotti da Tenute Vignola, rappresentano l’espressione più autentica e raffinata di un territorio unico, situato nel nord della Sardegna, dove il granito incontra il mare e il vento modella le vigne. A distribuire queste eccellenze enologiche è Enotec Trading, marchio di Drink Eat And Sleep Srl, che porterà per la prima volta in Lombardia questi due grandi bianchi in occasione di Best Wine Stars 2025, dal 17 al 19 maggio al Palazzo del Ghiaccio di Milano (via Piranesi 14), con orari di apertura al pubblico dalle 12:00 alle 20:00.
Cala Blau: struttura, eleganza e riconoscimenti internazionali
Il Cala Blau è un Vermentino di Gallura DOCG Superiore, il cui nome omaggia le spiagge cristalline della costa nord-orientale sarda. Con i suoi 14 gradi alcolici (corretti rispetto ai 13,5° dichiarati inizialmente), rappresenta la versione più intensa e strutturata del vitigno Vermentino, come richiesto dal disciplinare di produzione del Superiore, che impone un titolo alcolometrico minimo di 13° e un profilo più ricco e maturo.
È un vino che nasce da una vendemmia manuale e da un processo meticoloso: le uve vengono pigiate e diraspate, poi fatte macerare sulle bucce per 48 ore. Il mosto fiore, separato dalle bucce, decanta a freddo (7° per 72 ore) prima di avviare la fermentazione alcolica di circa due settimane. Il risultato? Un bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, profumi intensi di fiori bianchi, camomilla e macchia mediterranea, sapore pieno, fresco e sapido, di grande longevità.
Il riconoscimento più prestigioso è arrivato nel maggio 2024, quando Cala Blau ha ottenuto la Gold Medal al III Concorso Enologico Internazionale - Vermentino, svoltosi a Cagliari nell’ambito del Festival Internazionale del Vermentino, che ha visto sfidarsi le migliori etichette. Una giuria di esperti, enologi e giornalisti ha premiato Cala Blau per l'equilibrio, la finezza e l’identità territoriale. Un risultato che conferma Tenute Vignola tra le eccellenze della viticoltura isolana.
Jagamu: eleganza e immediatezza nel calice
Accanto al Cala Blau, Jagamu rappresenta l’altra interpretazione del Vermentino di Gallura DOCG. Più immediato, floreale, minerale. È vinificato a grappolo intero, senza pigiatura né diraspatura: dopo una notte di refrigerazione, si utilizza solo il mosto fiore, decantato a freddo e fermentato per due settimane.
Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino carico, profumi intensi e persistenti di fiori gialli e frutta matura, sapore voluminoso, deciso ed elegante, con grande adattabilità gastronomica. Perfetto sia come aperitivo che con piatti di mare, primi di verdure e pietanze leggere.
Il disciplinare del Vermentino di Gallura DOCG (unico DOCG della Sardegna), prevede che i vini debbano essere prodotti nella zona nord-orientale dell’isola, su suoli granitici, con resa massima di 10 tonnellate per ettaro e gradazione minima di 12°. Per la versione Superiore, come il Cala Blau, si sale a 13°, e si richiede un profilo qualitativo ancora più elevato.
Un’identità che racconta la Sardegna
Entrambi i vini nascono dalla visione di Tenute Vignola, azienda agricola situata a Trinità D’Agultu e Vignola (Olbia-Tempio), guidata da Luca Pirina 22 anni, il più giovane viticoltore italiano. Qui la tradizione incontra l’innovazione in una filosofia che privilegia la qualità, il rispetto del terroir e la valorizzazione dell’identità sarda. «In su binu sa veridade» – Nel vino è la verità – è il motto che accompagna ogni bottiglia prodotta dalla tenuta.
Questa identità è raccontata anche visivamente attraverso le etichette, ispirate ai bronzetti nuragici reinterpretati in chiave moderna. Un concept grafico che ha riscosso grande successo, vincendo il riconoscimento fra i Migliori Design di Etichetta al Vinitaly 2025, segno della cura e dell’originalità che contraddistingue l’intero progetto Tenute Vignola.
Enotec Trading a Best Wine Stars 2025: tre giorni tra eccellenze e novità
Enotec Trading sarà presente allo stand di Tenute Vignola a Best Wine Stars 2025, l’evento dedicato alla promozione del vino di qualità, che si svolgerà al Palazzo del Ghiaccio di Milano dal 17 al 19 maggio. L’esposizione accoglierà oltre 200 produttori selezionati, con degustazioni, incontri con buyer, giornalisti e wine lovers.
Gli orari dell’evento sono:
-Sabato 17 maggio: dalle 12:00 alle 20:00
-Domenica 18 maggio: dalle 12:00 alle 20:00
-Lunedì 19 maggio: dalle 10:00 alle 18:00 (giornata dedicata a operatori e stampa)
Chi visiterà lo stand di Tenute Vignola avrà l’occasione di degustare i due Vermentini di Gallura, confrontarsi con gli esperti della tenuta e scoprire in anteprima altri progetti in arrivo, tra cui nuovi rifermentati naturali e vini da collezione. Un’opportunità unica per chi vuole toccare con mano l’eccellenza del vino sardo e assaporarne tutta la verità.