Chi siamo

Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta sernità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
frill

I più visti

Il maestro Alfonso Di Rosa dirige il concerto per la memoria delle vittime della mafia, al Teatro Dal Verme

Il 26 maggio a Milano il debutto dell’Orchestra dei Fiori per ricordare Falcone, Borsellino e tutti i caduti nella lotta contro la mafia. Musica, teatro e danza per un messaggio di speranza e legalità
15 maggio 2025

Musica e applausi a Milano: il “Gran Galà Lirico Strumentale” di Art&Music Insieme incanta nella Chiesa di Sant’Antonio Abate

Il pomeriggio musicale è stato introdotto da Markus Krienke, professore di filosofia ed etica presso la Facoltà di Teologia di Lugano ed è stato presentato dal Maestro di pianoforte Giuseppe Famularo.
26 maggio 2025

La moda ai tempi della seconda grande guerra

Sobrietà e praticità, il connubio perfetto per un mondo più povero ed essenziale, attraversato dal dramma. La moda europea del riuso. Una donna senza fronzoli, emancipata dal lavoro in fabbrica. Unica eccezione Parigi, occupata, un mondo a parte.
23 gennaio 2015

Pantifantasy, il festival ideato da Valeria Giacomello che celebra il genere fantasy al femminile

Domenica 25 maggio il Parco di Villa Mora di Pantigliate, ospita la prima edizione dell’evento dedicato alla letteratura fantastica: protagoniste quattro scrittrici italiane
05 maggio 2025

1934: quando i soldati al Brennero li portò Mussolini

E’ un momento storico a volte trascurato, che segnala un rapporto possibilmente diverso fra Fascismo e Nazismo. La storia parte dal 25 luglio 1934
14 aprile 2016