Pantifantasy, il festival ideato da Valeria Giacomello che celebra il genere fantasy al femminile
Domenica 25 maggio il Parco di Villa Mora di Pantigliate, ospita la prima edizione dell’evento dedicato alla letteratura fantastica: protagoniste quattro scrittrici italiane


A Pantigliate arriva un evento tutto nuovo che parla di sogni, mondi alternativi e scrittura: si chiama Pantifantasy ed è un festival interamente dedicato alla letteratura fantasy. La prima edizione si terrà domenica 25 maggio, dalle 15.30 alle 18.30, nel Parco di Villa Mora, in piazza Comunale 10. Il tema scelto per l’inaugurazione è “Le fantastiche donne del fantastico”, un omaggio alle donne che, con la scrittura, sanno creare universi straordinari.
A ideare e organizzare la manifestazione è la giornalista e scrittrice Valeria Giacomello, che ha voluto puntare sul talento femminile nel genere fantasy: «Credo sia giusto valorizzare le donne – ha dichiarato – perché, in quanto a profondità di contenuti e fantasia, sono maestre assolute. Il fantasy, spesso considerato erroneamente un genere di nicchia, merita invece di essere riconosciuto come letteratura dell’anima, dove la creatività femminile trova piena espressione».
Le protagoniste: quattro autrici e i loro mondi immaginari
Accanto a Valeria Giacomello, ci saranno altre tre scrittrici: Letizia Maggi, Chiara Tremolada e Laura Novelli. Ciascuna con il proprio stile, la propria esperienza e un ricco bagaglio di storie da raccontare.
Chiara Tremolada, informatica di formazione e bookblogger su Instagram, ha all’attivo titoli come Sahràis – La figlia del mare, l’esalogia L’erede di Ethel e la dilogia degli ingranaggi. Letizia Maggi, appassionata lettrice e scrittrice sin da ragazza, ha realizzato opere teatrali e si è poi dedicata alla narrativa con il ciclo fantasy Onolaim. Laura Novelli ha invece trasformato racconti e poesie in romanzi, pubblicando con diverse case editrici, tra cui Delosstore e Gli occhi di Argo. E naturalmente Valeria Giacomello, che dopo una lunga carriera nel giornalismo ha firmato romanzi come L’ultima fata di Taht e Ritorno a Taht, oltre a due raccolte di racconti.

Un pomeriggio tra fantasia, musica, teatro e magia
Il programma del festival è stato pensato per far volare l’immaginazione di grandi e piccoli. Le colonne sonore dei cartoni animati più amati saranno eseguite dal vivo dal Duo Essential, mentre Radio Active 20068 animerà il parco con giochi e musica. Tra le attività più coinvolgenti ci sarà la gara di cosplay, aperta a tutti: un’occasione per vestirsi da personaggi del mondo fantastico e diventare, anche solo per qualche ora, protagonisti di un’altra realtà.
Chi è alla ricerca di esperienze particolari potrà provare la Piramidoterapia con Daniela Donà, un momento di rilassamento tra suggestioni e benessere. Sarà inoltre possibile visitare una mostra pittorica a cura di Barbara Benvegnù, arricchita dalle poesie di Carla Paola Arcaini, per un percorso tra parola e immagine. Non mancherà l’emozione del teatro grazie agli attori della compagnia InDialogo, che porteranno in scena brevi esibizioni ispirate al mondo del fantastico.
Un barbagianni, fiori giganti e brindisi finale
Uno degli elementi più suggestivi sarà la possibilità di partecipare a un servizio fotografico accanto a Tyto, un affascinante barbagianni, per scatti davvero indimenticabili. L’allestimento floreale della location sarà curato da Stefania Tonani de Il Borgo Creativo, che con i suoi fiori giganti contribuirà a rendere ancora più magica l’atmosfera.
A concludere il festival, un rinfresco offerto dal Centro Donne di Pantigliate, per brindare insieme all’immaginazione, ai libri e alla creatività di queste straordinarie autrici.
Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo pantigliatecentrodonne@gmail.com oppure inviare un messaggio WhatsApp al numero 347 057 5596.