Informativa cookie: Dossier Cultura HD si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  •    Argomenti Nuovi Network
  •    Communication Solutions
  •    Lavora con noi

Dossier Cultura HD

Dossier Cultura HD

  • Home
  • Attualità
  • Cronache
    • Cronache
    • Libri
    • Arte
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
    • Fotografia
    • Design & Architettura
    • Storia
    • Scienza
    • Stile
    • Accadde oggi..
  • Eventi
  • Salotti HD
    • Salotti HD
    • Editoriali
    • Storia
    • Arti Figurative
    • Letteratura e filosofia
    • Musica, teatro e cinema
    • Biblioteca
    • Carovana dei Polo
  • Contattaci
  • Editoriali
  • Volumi HD

Search

Search site contents

Scolpire Parigi

12 novembre 2016
Camilla Moretti
Il 12 novembre 1840, nasce a Parigi Auguste Rodin, scultore e pittore francese universalmente considerato il progenitore della scultura moderna. Rodin ci offre ancora oggi la possibilità di apprezzare la sua dialettica in un ambiente da lui stesso amato, Parigi. Leggi »
Accadde oggi..
Commenta

Fignon, il professore che ha meritato una via

La notizia viene dalla Francia. Hanno intitolato la via che porta al velodromo di San Quentin, vicino a Parigi, a Laurent. Lo chiamavano professore. La sua è la storia di un ciclismo in evoluzione, fra luci e ombre, prossimo a diventare “scientifico”. Leggi »
SPORT VALORE
1 commenti

Budapest

Filippo Ciocca
Il viaggiatore che sceglie Budapest come meta, sicuramente sarà a conoscenza del soprannome che è stato dato a questa città: la Parigi dell’est. Come la capitale francese, Budapest è una città fluviale, ed è divisa nettamente in due dal Danubio. L’appellativo deriverebbe dal fatto che quando si vede la città per la prima volta di sera, si rimane irrimediabilmente innamorati delle sue illuminazioni. Basta trovarsi su una riva o su uno dei suoi ponti per ammirare lo splendore che solo una capitale europea di importanza storica possiede. Leggi »
Salotti HD
Carovana dei Polo

1924 America: note rivoluzionarie

Anni 20, il suono dell'America sbarcò in Europa, e insieme ad un giovane autore americano timido ed impacciato scoprì un continente esausto e vecchio, che non poteva più inventare niente. Gershwin vs Ravel e Satie, cronaca di un cambiamento epocale Leggi »
Musica
Commenta

Una tv per dire che i Rom hanno una cultura

La prima tv in lingua romanì è nata e trasmette a Parigi, da circa un anno. Perché? “E’ difficile sentire parlare del tuo popolo a senso unico, e non poter spiegare che in realtà noi abbiamo una storia, dei valori, e non siamo tutti mendicanti o ladri, come tutti sembrano credere…” Dice così, Andrijano Dzeladin, 35 anni, e un sogno, avere una voce abbastanza alta da poter contrastare i luoghi comuni Leggi »
Storia
Commenta

Credits

Dossier Cultura HD
Argomenti Nuovi Network
Italy
P.IVA 08778130966

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Attualità
  • Cronache
  • Eventi
  • Salotti HD
  • Contattaci
  • Editoriali
  • Volumi HD

#Seguici:



Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl