Informativa cookie: Dossier Cultura HD si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  •    Argomenti Nuovi Network
  •    Communication Solutions
  •    Lavora con noi

Dossier Cultura HD

Dossier Cultura HD

  • Home
  • Attualità
  • Cronache
    • Cronache
    • Libri
    • Arte
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
    • Fotografia
    • Design & Architettura
    • Storia
    • Scienza
    • Stile
    • Accadde oggi..
  • Eventi
  • Salotti HD
    • Salotti HD
    • Editoriali
    • Storia
    • Arti Figurative
    • Letteratura e filosofia
    • Musica, teatro e cinema
    • Biblioteca
    • Carovana dei Polo
  • Contattaci
  • Editoriali
  • Volumi HD

Search

Search site contents

Atene

Massimo Chisari
Un fascino millenario, un viaggio verso l’uomo e la sua storia. Il viaggio affascinante, tra passato e presente, che conduce l’uomo nelle acque del greco mar, da cui vergine nacque Venere. Leggi »
Salotti HD
Carovana dei Polo

L'eroina di Orleans

Giulia Sestito
Tra Trecento e Quattrocento, in Europa si sviluppa una fase storica riconosciuta dagli studiosi come il passaggio dai regimi monarchici allo stato “nazionale” di età moderna. La Francia e l’Inghilterra sono le due realtà politiche maggiormente toccate da questo processo. Leggi »
Salotti HD
Storia

Budapest

Filippo Ciocca
Il viaggiatore che sceglie Budapest come meta, sicuramente sarà a conoscenza del soprannome che è stato dato a questa città: la Parigi dell’est. Come la capitale francese, Budapest è una città fluviale, ed è divisa nettamente in due dal Danubio. L’appellativo deriverebbe dal fatto che quando si vede la città per la prima volta di sera, si rimane irrimediabilmente innamorati delle sue illuminazioni. Basta trovarsi su una riva o su uno dei suoi ponti per ammirare lo splendore che solo una capitale europea di importanza storica possiede. Leggi »
Salotti HD
Carovana dei Polo

Editoriale - Eroi e condottieri

01 luglio 2016
Filippo Ciocca
Tradizionalmente si tende a identificare un individuo che è entrato nella memoria collettiva a seguito di una o più imprese (generalmente belliche), come eroe o condottiero. Già Achille venne classificato come eroe per la natura semidivina e di capo militare, e come condottiero per aver guidato a Troia i suoi Mirmidoni. Leggi »
Salotti HD
Editoriali

Credits

Dossier Cultura HD
Argomenti Nuovi Network
Italy
P.IVA 08778130966

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Attualità
  • Cronache
  • Eventi
  • Salotti HD
  • Contattaci
  • Editoriali
  • Volumi HD

#Seguici:



Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl