Uno scatto per l’inclusione

SuperAbile Inail lancia un nuovo concorso fotografico: il potere delle immagini per raccontare la disabilità

Un’immagine può parlare, emozionare, unire. Può raccontare storie di coraggio, relazioni, quotidianità e straordinarietà. È proprio su questa forza comunicativa che punta il nuovo contest fotografico promosso da SuperAbile Inail, la testata dell’Inail dedicata alla disabilità, all’inclusione e alla vita indipendente.

Un invito a raccontare l’inclusione con uno scatto

Il concorso nasce con un obiettivo preciso: valorizzare, attraverso la fotografia, un messaggio di inclusione, unione e vicinanza tra le persone. Un messaggio che può prendere forma in tanti modi diversi: l’immagine potrà rappresentare un volto, un oggetto, un luogo, una persona, una situazione quotidiana o speciale, oppure un animale. Nessun vincolo tematico o stilistico, se non quello di restituire un’idea forte di relazione e di umanità.

Ogni partecipante potrà inviare fino a un massimo di tre fotografie, che verranno valutate singolarmente da una giuria di esperti. Le immagini dovranno essere accompagnate da un breve testo esplicativo e da alcuni cenni biografici dell’autore, per offrire al pubblico e alla giuria una chiave di lettura più profonda e personale.

Tempistiche e modalità di partecipazione

Il contest sarà aperto dalle ore 10.00 del 24 marzo 2025 e chiuderà alle ore 12.00 del 24 maggio 2025. Tutti i materiali andranno inviati secondo le istruzioni riportate sul regolamento ufficiale, disponibile sul sito www.superabile.it.

Dopo la chiusura del bando, una giuria qualificata selezionerà le tre fotografie vincitrici, scelte per la loro capacità espressiva, coerenza con il tema e qualità tecnica.

Premiazione a Roma e visibilità per tutti i selezionati

Le tre opere vincitrici saranno premiate nel corso di un evento ufficiale a Roma, alla presenza dei rappresentanti di SuperAbile Inail e dei membri della giuria. Ma il concorso non si limiterà a valorizzare solo i primi classificati: tutte le fotografie ammesse saranno pubblicate sul portale di SuperAbile Inail, e uno speciale del magazine sarà dedicato al racconto del concorso, con interviste ai vincitori e approfondimenti sulla cerimonia di premiazione.

Un’occasione per raccontarsi e contribuire al cambiamento

Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età o provenienza. È un’opportunità per chi ama la fotografia, per chi vive la disabilità in prima persona o nella propria cerchia, o semplicemente per chi desidera offrire uno sguardo nuovo, autentico e positivo sull’inclusione.

SuperAbile Inail invita ognuno a farsi portavoce, attraverso uno scatto, di un messaggio che parli di vicinanza, rispetto e umanità.

Tutte le informazioni e il regolamento completo sono disponibili su www.superabile.it


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta sernità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano