“Harry Potter e la maledizione dell'erede”: dopo otto anni la magia continua

Oggi esce in tutte le librerie italiane l'ottavo libro della saga di Harry Potter, il maghetto che ha rivoluzionato il mondo della letteratura fantasy.

Era il 5 gennaio 2008 e tutta l'Italia si era riversata nelle librerie per acquistare l'ultimo capitolo della saga del maghetto più famoso di tutti tempi. Harry Potter è stato l'ingrediente fondamentale dell'infanzia di un'intera generazione, e quell' “andava tutto bene”, con cui si è concluso il settimo libro, ha fatto scendere a tutti almeno una lacrima.
Eravamo convinti che la storia dei nostri amici della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts si fosse conclusa, ma invece ci sbagliavamo.

"Harry Potter e la maledizione dell'erede" ( in inglese, Harry Potter and the cursed child), è nato come uno spettacolo teatrale, messo in scena ( per ora) solamente a Londra. I biglietti sono andati immediatamente a ruba, come tutti si aspettavano. Infatti, si tratta, a tutti gli effetti, dell'ottavo libro della serie della Rowling, che racconta le avventure del maghetto, ormai diventato adulto, con una serie di nuovi personaggi e di altri che conosciamo oramai da tempo.

Il 31 luglio scorso nel Regno Unito è uscito in tutte le librerie il copione di questo magico spettacolo. La data non è stata scelta a caso: infatti, come tutti i fan della saga sanno, si tratta non solo de compleanno di Harry Potter, ma anche di quello della sua creatrice, J.K. Rowling.
L'edizione italiana,invece, è disponibile a partire da oggi. Siete pronti a tuffarvi di nuovo nella magia?

Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta sernità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano