Un tuffo nel passato, si torna nel Medioevo

A pochi chilometri da Parma arriva la Sagra del Suffragio

In un piccolo centro a struttura medioevale a soli pochi chilometri da Parma lungo il torrente Baganza, si svolgerà il primo weekend di agosto (sabato 1 e domenica 2) la Sagra del Suffragio che farà tuffare i visitatori nel medioevo.

Durante i due giorni dell’evento – organizzato dal Comitato Civico di San Vitale Baganza dalla Pro Loco e dal Comune di Sala Baganza in collaborazione con la Compagnia della Mandragora di Lemignao (PR) e Le Gratie d’Amore di Lavagna (GE) – sarà possibile rivivere uno spaccato di vita medievale visitando l’accampamento fedelmente ricostruito e animato da nobili, uomini d’arme, fanti arcieri e donne al seguito, affaccendati nelle mansioni quotidiane. Incontrare gente di corte e rivivere le atmosfere delle feste castellane, e riscoprire artigiani e antichi mestieri nei cortili del borgo.

Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta sernità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano