"La stella dentro" illumina Venezia

Dall’11 al 25 ottobre 2025 il 69° Festival Internazionale di Musica Contemporanea, diretto da Caterina Barbieri, porta alla Biennale una costellazione di artisti da Meredith Monk a "Sunn O)))" per esplorare la musica cosmica Leggi »

Lupin III: il mito immortale del ladro gentiluomo che ha conquistato l’Italia

Un ladro gentiluomo, una banda sgangherata ma geniale, inseguimenti mozzafiato e un fascino che non conosce ruggine. Lupin III è molto più di un cartone animato: è un'icona culturale, un mito che in Italia ha trovato una seconda casa, continuando a sedurre generazioni con la sua miscela unica di avventura, umorismo e un pizzico di malinconia. Leggi »
La recente polemica sullo sgombero del Leoncavallo ha acceso un dibattito che rischia di scivolare nella contrapposizione ideologica, dimenticando un punto essenziale: la diffusione della..
23 agosto 2025
Vittorio Sgarbi e Achille Bonito Oliva
Da Vittorio Sgarbi e Achille Bonito Oliva, uno sguardo sul critico d'arte del futuro
09 luglio 2025
Aperitivo e serata con dj set sabato 30 agosto 2025, dalle 19.30 alle 2.00, ingresso libero su accredito
26 agosto 2025
Dall’11 al 25 ottobre 2025 il 69° Festival Internazionale di Musica Contemporanea, diretto da Caterina Barbieri, porta alla Biennale una costellazione di artisti da Meredith..
26 agosto 2025
A Leuca (LE), il 12 settembre, la serata dedicata al nuovo libro di poesie: un viaggio tra memoria, tempo e riflessioni esistenziali
25 agosto 2025
Nel romanzo Il coccodrillo di Palermo, Roberto Andò racconta il ritorno di un uomo nella sua città natale per fare luce sui segreti lasciati dal..
25 agosto 2025
CAI e Ministero del Turismo rilanciano l’app gratuita GeoResq per soccorso e tracciamento in montagna
22 agosto 2025
Città Metropolitana di Milano, un evento sportivo e sociale tra Casorezzo e Busto Garolfo per riscoprire il magnifico Parco del Roccolo e promuovere la partecipazione..
04 luglio 2025
Dal 28 agosto al 25 ottobre 2025 alla a plus a gallery di Calle Malipiero
25 agosto 2025
Dall’11 al 20 settembre 2025 all’Atelier Cesare Crespi di Brera: ingresso gratuito per la nuova mostra personale del pittore milanese, tra olio su tela, digitale..
25 agosto 2025
Domenica 31 agosto, nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano, arriva una serata firmata Le Cannibale con Parra for Cuva e Velasco
24 agosto 2025
Sabato 30 agosto 2025, Centro La Porta del Parco – Collebeato (Bs)
24 agosto 2025
Dal 29 agosto al 2 novembre 2025 al Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia
25 agosto 2025
Sabato 30 agosto 2025, ore 14:00 – Italian Pavilion, Sala Tropicana 2 (Hotel Excelsior, Lido di Venezia); Premiazione alle ore 21:00 a Palazzo Ca’ Sagredo
23 agosto 2025
Quattro titoli di repertorio classico e nuove produzioni con TAM Ballet e Accademia Ucraina di Balletto, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana
01 agosto 2025
Dalla commedia italiana alla danza, dai grandi concerti alla riflessione civile: spettacoli per un pubblico ampio e diversificato. In autunno la prima edizione del Festival..
31 luglio 2025
Anna Franca Lombardo
Dodici scatti di Anna Franca Lombardo hanno raccontato con potenza il degrado ambientale e invitato a riscoprire la bellezza del territorio
26 agosto 2025
Dal 28 agosto al 28 settembre 2025, Ragusa Ibla si trasforma in una galleria a cielo aperto
25 agosto 2025
Meet the Media Guru è uno special Program in arrivo questa estate co-prodotto e co-ideato da Meet the Media Guru e la XXI Triennale Esposizione..
11 maggio 2016
L’annuncio alla presenza del Direttore Generale del BIE, Bureau International des Expositions: dal 2 aprile al 12 settembre 2016 la Triennale Internazionale tornerà agli antichi..
08 febbraio 2016
Il nuovo libro di Alfio Caruso racconta i volontari pontifici che tra il 1860 e il 1870 combatterono per difendere il papa e il potere..
26 agosto 2025
Dal 29 agosto al 2 novembre 2025 al Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia
25 agosto 2025
Il 18 agosto 1946, durante una gara sportiva sulla spiaggia di Vergarolla a Pola, un attentato di matrice comunista spezzò la vita di 110 persone,..
09 agosto 2025
Michea Zorzi
Il ricercatore veronese racconta la sua esperienza da studioso e iniziato: «La Massoneria non è mistero, ma un percorso di crescita personale e collettiva»
28 luglio 2025
Una storia anche un po' simbolica, quella di Ivan Cruz, un ragazzo da poco trasferitosi in Spagna a Siviglia dopo essersi laureato in Biologia Molecolare..
20 aprile 2016
L’idea delle onde gravitazionali emerse già nella teoria della gravità, espressa da Albert Einstein circa 100 anni prima della scoperta dell’onda, rilevata da LIGO, e..
14 febbraio 2016
Dal 23 al 29 settembre, le passerelle milanesi accolgono debutti, ritorni e le collezioni Primavera-Estate 2026
25 agosto 2025
Nel panorama della moda, esiste un luogo speciale, quasi sospeso tra realtà e fantasia, dove l’abbigliamento si trasforma in qualcosa di più di un semplice..
28 luglio 2025
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Al via il bando “Infrastrutture di Ricerca per il Trasferimento Tecnologico”: candidature aperte dal 26 agosto al 23 ottobre 2025, con investimenti minimi di 500.000 euro e contributi fino a 5 milioni
26 agosto 2025
Sei escursioni gratuite fino a novembre 2025 promosse dal parco pineta e dai parchi insubria-olona; il percorso ad anello parte il 31 agosto alle 9.30 lungo la strata rossa fino alla chiesa di San Giorgio del XXII secolo
26 agosto 2025
Fino al 23 settembre 2025 aperte le candidature per il premio studenti di Regione Lombardia. In palio 29.000 euro per i tre migliori progetti, con 6.000 euro aggiuntivi agli istituti vincitori. Cerimonia l’8 novembre al Teatro alla Scala.
24 agosto 2025
Giovedì 28 agosto 2025, ore 11:00 – Jardin de l’Ange, Courmayeur; tappa inaugurale del roadshow “Alpi on the road”
24 agosto 2025
Nel romanzo Il coccodrillo di Palermo, Roberto Andò racconta il ritorno di un uomo nella sua città natale per fare luce sui segreti lasciati dal padre. Tra atmosfere oniriche e rivelazioni scomode, prende forma un’indagine personale che intreccia memoria, identità e giustizia.
25 agosto 2025
In Le correzioni, Jonathan Franzen racconta il lento sfaldarsi di una famiglia americana alle prese con malattie, rimpianti e distanze emotive. Attraverso uno stile incisivo e profondo, il romanzo esplora il bisogno di controllo e la difficoltà di accettare il cambiamento.
24 agosto 2025
Nel cuore della Germania nazista, una giovane cresciuta nei valori del regime si trova a mettere in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto. La figlia del Reich racconta una struggente storia di amore proibito, consapevolezza e resistenza personale.
23 agosto 2025
In Senza gli altri, Tommaso Tuppini esplora la solitudine come esperienza intensa e autonoma, capace di aprire a una dimensione assoluta dell’esistenza. Contro la retorica dominante della relazione, il saggio invita a riscoprire il valore del distacco dagli altri come forma di libertà e conoscenza.
22 agosto 2025
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025
Due weekend di eventi, degustazioni e visite guidate tra il centro storico, i musei e gli stabilimenti locali
25 agosto 2025
Dal 29 agosto al 5 settembre, la 76ª Fiera Nazionale del Peperone trasforma la città in un palcoscenico di cultura, spettacolo e gastronomia
25 agosto 2025
Dal 2 al 7 settembre al Parco di CityLife il festival dedicato alla pizza con ingresso gratuito, oltre 100.000 presenze attese, masterclass, musica live e le migliori pizzerie d’Italia
25 agosto 2025
Domenica 24 agosto in Piazza Duomo: inaugurazione alle 10.30, presentazione del libro Farsi Cantico alle 18.00 e serata musicale con la C.Over Band alle 21.00.
23 agosto 2025
Claudio De Marco
Classe 2004, maturità classica e studente di lettere moderne presso l’Università di Pavia, è appassionato di cinema e di critica cinematografica.
14 luglio 2025
Paolo Rausa
Laureato in lettere classiche, regista teatrale e giornalista, direttore della Compagnia teatrale ‘Ora in Scena!’ affiliata alla Associazione Regionale Pugliesi di Milano
03 luglio 2025
Giulio Carnevale Bonino
Esperto di comunicazione integrata multicanale, e di progetti editoriali indipendenti
24 giugno 2025
Giorgio Gregorio Grasso
Storico e critico d’arte italiano tra i più autorevoli del panorama contemporaneo. Laureato in Storia e Scienze dei Beni Culturali, ha ricoperto ruoli istituzionali presso Regione Lombardia, Comune di Milano e Comune di Salemi.
24 giugno 2025
Stefano Brigati
Esperto nella produzione di video, podcast e musica, ha affinato un linguaggio narrativo capace di emozionare e informare
24 giugno 2025
Zena Santoro
Nel 2023 fonda l’associazione culturale Artemisia, di cui è la presidente, si occupa di creare mostre ed eventi culturali con radice gratuita, libera, democratica ed inclusiva
24 giugno 2025
Alessandro Garlaschi
Consegue un master in Comunicazione e Promozione del Cinema, Caporedattore di 7giorni dal 2010
24 giugno 2025
Jonathan Ruben Salea
Laureato in Scienze della Comunicazione. Lavora nella Comunicazione ed è scrittore.
23 giugno 2025
frill

I più visti

Acquistare una casa nel Borgo del Castello Borromeo a Mirazzano, un’oasi di pace e tranquillità ben servita, a due passi da Milano

Castello Borromeo, località Mirazzano, Peschiera Borromeo
Il mercato Real Estate guarda ai borghi storici: qualità della vita, collegamenti e rivalutazione immobiliare
06 agosto 2025

Fantastici 4: gli inizi - una sfida vinta dopo 20 anni

"Il cinema ieri e oggi" a cura di Claudio De Marco. Tra vintage e nuove sfide, il reboot 2025 punta tutto sul valore della famiglia e su un’estetica rétro
28 luglio 2025

Vergarolla, 79 anni fa il mare si tinse di rosso: la ferita dimenticata della più grave strage della Repubblica Italiana

Il 18 agosto 1946, durante una gara sportiva sulla spiaggia di Vergarolla a Pola, un attentato di matrice comunista spezzò la vita di 110 persone, in gran parte bambini e famiglie. Una pagina di storia ancora senza una adeguata commemorazione ufficiale da parte dello Stato
09 agosto 2025

«La soluzione è sempre un gatto»: quando un micio diventa terapia per l’anima

Racconta la storia di Moe, una giovane donna che trova nella compagnia di un gatto prescritto da una clinica speciale il conforto per affrontare le sue paure e insicurezze. Con delicatezza e umorismo, il romanzo esplora come i legami con gli animali possano aiutare a guarire ferite emotive e ritrovare equilibrio interiore.
12 luglio 2025

La Massoneria tra storia, simboli e futuro: dialogo con Michea Zorzi

Michea Zorzi
Il ricercatore veronese racconta la sua esperienza da studioso e iniziato: «La Massoneria non è mistero, ma un percorso di crescita personale e collettiva»
28 luglio 2025