Domenica 25 maggio il Parco di Villa Mora di Pantigliate, ospita la prima edizione dell’evento dedicato alla letteratura fantastica: protagoniste quattro scrittrici italiane Leggi »
Duecentoquattro anni dopo la morte di Napoleone, la poesia di Alessandro Manzoni conserva intatto il suo messaggio universale: riflettere sul potere, sulla gloria, e sull'umiltà della fine Leggi »
Un viaggio tra eleganza e innovazione, un’esposizione che celebra il centenario dell’Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes di Parigi del 1925, evento che segnò la nascita ufficiale dello stile Art Déco Leggi »
Proviamo per un attimo a pensare alle vicende sentimentali di Lady Diana o a qualsiasi altro esempio di relazione extraconiugale di stampo mediatico. Il tradimento sembra essere una costante all’interno delle relazioni amorose, anche di quelle che hanno fatto sognare maggiormente il grande pubblico, oltre a essere da sempre considerato un atto meschino. Leggi »
Dante, il nostro grande poeta nazionale, ha saputo dimostrare al mondo e all’eternità stessa di possedere un intelletto e una cultura che pochi altri si sono potuti permettere nella storia dell’uomo. Oltre al più celebre dei poeti, Dante è stato un, se non il primo, critico d’arte della storia, grazie ai canti IX e X del Purgatorio, un intellettuale politico grazie al Monarchia, e un linguista con il De vulgari eloquentia. Leggi »