Informativa cookie: Dossier Cultura HD si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  •    Argomenti Nuovi Network
  •    Communication Solutions
  •    Lavora con noi

Dossier Cultura HD

Dossier Cultura HD

  • Home
  • Attualità
  • Cronache
    • Cronache
    • Libri
    • Arte
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
    • Fotografia
    • Design & Architettura
    • Storia
    • Scienza
    • Stile
    • Accadde oggi..
  • Eventi
  • Salotti HD
    • Salotti HD
    • Editoriali
    • Storia
    • Arti Figurative
    • Letteratura e filosofia
    • Musica, teatro e cinema
    • Biblioteca
    • Carovana dei Polo
  • Contattaci
  • Editoriali
  • Volumi HD

Search

Search site contents

L'8 aprile a Varedo, comincia la sfida per la cultura

8 aprile 2017, il movimento della Psicoavanguardia incontra Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (Mb) aprendo ufficialmente il suo percorso di crescita ad un pubblico vasto in una cornice prestigiosa. Una opportunità per tutti, un evento da non perdere. Leggi »
Arte
Commenta

Murakami Takashi in mostra a Bologna

Silvia Bianchi
Lo scintillante e allegro mondo di Murakami Takashi approda a Bologna alla Galleria Cavour, dal 25 gennaio prossimo Leggi »
Arte
Arti Figurative
1 commenti

Visti per voi: Henri Cartier-Bresson a Monza

Cristina Losco
Fino al 26 febbraio, le sale della Villa Reale di Monza ospiteranno una mostra dedicata al fotografo francese Henri Cartier-Bresson. Centoquaranta immagini impresse su carta fotografica illustreranno il percorso professionale del precursore del fotogiornalismo. Leggi »
Arte
1 commenti
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi

Svelate le 23 opere di Carla Bruschi |Video|

Redazione
"Un'inquieta sernità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano Leggi »
Arte
Arti Figurative
Commenta

Visti per voi: Jean-Michel Basquiat al Mudec di Milano

Cristina Losco
E’ in corso al Mudec, Museo delle Culture di Milano, dal 28 ottobre al 26 febbraio 2017, la mostra dedicata a Jean-Michel Basquiat, uno dei protagonisti del panorama artistico del secolo scorso. Leggi »
Arte
Commenta
Katsushika Hokusai

Visti per voi: l’anteprima della mostra Hokusai, Hiroshige e Utamaro

Silvia Bianchi
I tre grandi artisti dell’Ukyoe a confronto nelle sale di Palazzo Reale a Milano Leggi »
Arte
Commenta

Dal 5 settembre a Chantilly ritorna il mondo de “Le Grand Condè”

Luigi II di Borbone fu l’alter ego politico ed umano di Luigi XIV. Mancò lo scontro finale, probabilmente proprio per la grandezza, e conseguente invulnerabilità, dei due personaggi. Fino al 2 gennaio la reggia del Grand Condè, Chantilly, riporterà in vita con una inedita mostra il lato “Borbone” di quegli sfarzi. Leggi »
Eventi
Commenta

Visti per voi: Escher a Palazzo Reale a Milano

Silvia Bianchi
La grande retrospettiva presenta il maestro olandese e le sue opere secondo una logica del tutto nuova, con una formula già collaudata a Roma, Bologna e Treviso. Leggi »
Arte
Commenta

Visto per voi: Mirò, la forza della materia al MUDEC di Milano

Silvia Bianchi
Il MUDEC, Museo delle Culture, di Milano ospita la Mostra "Mirò, la forza della materia", una monografica sull’artista catalano, che esplora il suo rapporto con la materia e con il primitivismo e che si inserisce in un percorso più ampio che ha già visto la monografica dedicata a Gauguin, altro grande maestro. Leggi »
Eventi
Commenta

A Varedo (Mb) la donna diventa arte e fotografia

La villa Bagatti-Valsecchi di Varedo (MB), luogo inclito e suggestivo, residenza estiva dell’omonima famiglia, che fece dell’arte la sua stessa ragion d’essere, ha inaugurato la prima edizione della mostra “Pianeta Donna” che rimarrà aperta al pubblico fino al 3 luglio 2016. Leggi »
Eventi
Commenta
Blinking, Sakiko Ohno

La fotografia giapponese in mostra a Milano

Silvia Bianchi
In mostra attimi colti da un unico obiettivo fotografico, istanti fissati dallo sguardo della fotografa nipponica Sakiko Ohno. Leggi »
Fotografia
Commenta

Gaetano Pesce in mostra a Palazzo Morando a Milano

Silvia Bianchi
A Palazzo Morando, in pieno centro a Milano, in Via Sant’Andrea, si è inaugurata una mostra gratuita di opere di Gaetano Pesce. Opere dedicate alle donne e al femminile, alle differenze, all'imperfetto; opere scultoree, pittoriche ed opere create ad hoc con resine sui pavimenti del piano terra di Palazzo Morando, ad accompagnare pezzi iconici e storici, così come pezzi più recenti. Leggi »
Eventi
Commenta

In mostra da oggi Joan Miró. La Forza della Materia al MUDEC di Milano

Silvia Bianchi
Il grande artista catalano in mostra al Museo delle Culture a Milano da oggi, con già cinquantamila prenotazioni all'attivo. Leggi »
Arte
2 commenti

Ancora qualche giorno per visitare “Gauguin. Racconti dal Paradiso” al MUDEC di Milano

Silvia Bianchi
Il Museo delle Culture di Milano propone un ciclo di mostre dedicate ad artisti che hanno guardato con particolare interesse alle culture extraeuropee e a quelle primitive, o che essi consideravano tali, anche in Europa. Leggi »
Arte
Commenta
Aster Pol,

I ritratti di Aster Pol al MONO Bar di Milano: l’arte incontra i "MONOtypes"

Silvia Bianchi
Al MONO bar di Milano, in via Lecco, zona Porta Venezia, uno dei cuori pulsanti della vita notturna milanese, sono in mostra i quadri di Paolo Paludetti, in arte Aster Pol, illustratore e artista emergente che si propone essenzialmente come ritrattista in questa sua personale. Leggi »
Arte
Pittura
Commenta
Ernesto Morales

A Palazzo Bocconi a Milano cinque artisti contemporanei a confronto

Silvia Bianchi
Apre oggi i battenti una nuova mostra di arte contemporanea, dopo il grande evento per i 40 anni di ArteFiera Bologna, coronato dall’elevato numero di presenze: 58.000 visitatori, a testimonianza del fascino della contemporaneità sul pubblico, e 2000 opere di arte moderna e contemporanea in mostra e/o vendita. Leggi »
Arte
Commenta

Le grandi opere di Salvatore Fiume in mostra al Serrone della Villa Reale a Monza

Uno dei maestri dell'arte italiana in mostra a Monza in occasione del centenario della nascita. Al Serrone di Villa Reale debutta un'antologica dedicata al rapporto fra l'arte di Salvatore Fiume e il Mito. Leggi »
Arte
Commenta

La committenza di Dio

Camilla Moretti
La mostra “Bellezza divina, tra Van Gogh, Chagall e Fontana” a Palazzo Strozzi, è ormai celeberrima a causa degli episodi che hanno visto come protagonisti alcuni insegnanti della scuola elementare Matteotti di Firenze: il consiglio interclasse della scuola ha infatti annullato la visita al fine di “venire incontro alla sensibilità delle famiglie non cattoliche”, provocando l’invio a Firenze di un ispettore del Miur per fare chiarezza sull’accaduto. Leggi »
Salotti HD
Arti Figurative

Credits

Dossier Cultura HD
Argomenti Nuovi Network
Italy
P.IVA 08778130966

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Attualità
  • Cronache
  • Eventi
  • Salotti HD
  • Contattaci
  • Editoriali
  • Volumi HD

#Seguici:



Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl